L’oleodinamica è una branca della fluidodinamica che si occupa della produzione e trasmissione di energia, derivata dalla pressione esercitata da due fluidi. Per sfruttare al meglio l’energia prodotta, vengono progettati degli impianti oleodinamici, in questo modo...
Le guarnizioni stampate in silicone sono tra le più utilizzate in tutti gli ambiti e settori industriali. L’impiego massiccio e continuativo di questo materiale è dovuto alla sua incredibile versatilità: forme, dimensioni e destinazioni d’uso sono sempre più numerose...
Quando si parla di guarnizioni stampate, tornite o tranciate, realizzate in gomma, silicone o poliuretano, si fa riferimento a materiali di fondamentale importanza. Le guarnizioni possono essere prodotte in base alla necessità dei clienti e il punto di forza di...
Gli anelli da tenuta sono delle componenti imprescindibili all’interno dei settori dedicati all’oleodinamica e alla pneumatica. L’utilizzo di queste specifiche guarnizioni industriali permette di mantenere fermi e stabili, all’interno dei macchinari, tutti gli...
Le guarnizioni industriali sono delle componenti fondamentali all’interno di tutti gli impianti operativi che appartengono a vari settori: da quelli oleodinamici, passando per quelli idraulici fino ai settori pneumatici. È a causa della loro grande importanza che la...
Il poliuretano è un materiale cosiddetto “espanso” che viene impiegato per la costruzione di guarnizioni, e non solo, all’interno dei settori più disparati. Questo accade perché il materiale risulta soffice, spugnoso e versatile. Spesso viene sostituito alla gomma...