Tecnologia pneumatica: cos’è e come funziona

Tecnologia pneumatica: cos’è e come funziona

La tecnologia pneumatica ha subito nel tempo diverse trasformazioni, in modo da riuscire a sopperire, in maniera efficace, a tutte le necessità che si presentano con l’inevitabile evoluzione dei settori industriali. La pneumatica, ad oggi, non è più utilizzata solo...
Anelli di tenuta OR o raschiatori: le differenze

Anelli di tenuta OR o raschiatori: le differenze

Gli anelli da tenuta sono guarnizioni industriali che mantengono stabili gli elementi rotanti di un impianto industriale all’interno di vari settori. Essi consentono, inoltre, di evitare qualsiasi tipo di contaminazione con fluidi esterni. Ci sono diverse tipologie di...
In quale progetto le guarnizioni stampate possono essere utili

In quale progetto le guarnizioni stampate possono essere utili

Le guarnizioni stampate sono una componente fondamentale quando si parla di settore oleodinamico. Sono richieste, generalmente, quando quelle standard non riescono a soddisfare le esigenze del cliente. Utilizzando questi espedienti, sono rese possibili anche le...
Durabilità, conducibilità e resistenza del poliuretano

Durabilità, conducibilità e resistenza del poliuretano

Il poliuretano è un materiale plastico disponibile in varie forme e composizioni. Le sue modalità di utilizzo sono varie e rispondono alle più diverse esigenze adattandosi a molteplici settori industriali e non. Perché le guarnizioni e i componenti costruiti con...