Tutto sui profili Diljet per i settori pneumatici e oleodinamici

Tutto sui profili Diljet per i settori pneumatici e oleodinamici

Quando si parla di guarnizioni industriali in riferimento ai settori pneumatici e oleodinamici è bene sapere che gli ambiti di applicazione e le destinazioni d’uso delle stesse sono estremamente vari. Pertanto è importante differenziare adeguatamente tutte le...
Anelli da tenuta: di cosa si tratta

Anelli da tenuta: di cosa si tratta

Gli anelli da tenuta sono guarnizioni specifiche utilizzabili in diversi campi, principalmente nell’idraulica, l’oleodinamica e la pneumatica. Questa tipologia di guarnizioni industriali assolve la funzione di garantire la stabilità degli elementi rotanti dei...
Cosa si intende per guarnizioni O ring

Cosa si intende per guarnizioni O ring

Gli anelli O-ring, conosciuti anche come anelli torici a sezione rotonda, sono un tipo di guarnizione composta da tipi di elastomeri particolarmente resistenti, utilizzati nel campo delle tenute. Avendo capacità di resistenza ad elevati livelli di pressione, le...
Cosa sono e a cosa servono le guarnizioni industriali

Cosa sono e a cosa servono le guarnizioni industriali

Le guarnizioni industriali sono componenti che vengono utilizzati per bloccare il passaggio di fluidi. Si tratta di elementi di grande importanza per il funzionamento di molti impianti industriali e ne esistono di varie tipologie e materiali. Scoprire come si compone...
Oleodinamica: di cosa si tratta

Oleodinamica: di cosa si tratta

L’industria meccanica italiana è il fiore all’occhiello nel mercato della produzione di componenti di oleodinamica. Si tratta di una branca dell’ingegneria che si occupa dello studio di impianti che sfruttano i fluidi, in particolare l’olio idraulico, per il...